AviAROMA-Play

In questa pagina trovi ed ascolti i musicisti sponsorizzati da AviAROMA. Una playlist che troverai a bordo, in esclusiva le più importanti novità musicali internazionali e gli artisti emergenti più interessanti. La tua futura compagnia aerea ti accompagnerà sempre nel viaggio meraviglioso della cultura.

Oggi presentiamo il sontuoso Kenn Bailey

Kenn Bailey, originario dell'Inghilterra: cantautore, sassofonista e performer; considerato uno degli ultimi straordinari nuovi talenti della scena soul europea, mescola funk, nu-jazz e r'n'b con originalità, simbiosi di un'identità raffinata e potente creando un artista profondo e poliedrico. Fin da bambino muove i suoi primi passi musicali nella chiesa gospel, luogo ideale dove esercitarsi e creare vari progetti e collaborazioni musicali, tra cui ha collaborato con: Gamma3, Gospel Times, Joyce Yuille, Mario Biondi, Cheryl Porter Group e molti altri. La sua curiosità e il suo grande talento lo hanno portato a girare il mondo esibendosi nei più prestigiosi Festival e Club, condividendo il palco con numerosi artisti della scena Pop, Blues e Jazz internazionale.

Nel 2023 uscirà il nuovo album prodotto da Appaloosa Music (azienda di Leone Capital LLC come AviAROMA) e Quercus Production. Intanto ascolta il singolo SAVE ME.

Approfondisci su www.kennbailey.com

John Mayer

John Clayton Mayer (Bridgeport, 16 ottobre 1977) è un cantautore e chitarrista statunitense.

Approdato ad uno stile a metà fra pop rock e blues dopo un esordio più acustico, nella sua carriera da solista ha pubblicato otto album in studio, cinque EP e tre live, vendendo complessivamente 20 milioni di dischi.[2]

Ha inoltre vinto molti premi tra cui ben sette Grammy Awards, tra cui uno nella categoria "canzone dell'anno" per il brano Daughters.[3]

Ѐ inoltre membro del supergruppo Dead & Company e del gruppo blues rock John Mayer Trio.

Presentiamo l'intero album Paradise Valley.

Jonny Lang

Jonny Lang, nome d'arte di Jon Gordon Langseth Jr. (Fargo, 29 gennaio 1981), è un musicista, chitarrista, cantante e compositore statunitense, noto soprattutto per il suo modo di cantare che ricorda molto lo stile anni quaranta.

Jonny Lang cominciò a suonare la chitarra all'età di dodici anni dopo che il padre lo portò a vedere un concerto dei Bad Medicine Blues Band, uno dei pochi gruppi blues presenti a Fargo. Dopo quell'episodio Lang comincerà a prendere lezioni di chitarra da Ted Larsen, il chitarrista proprio dei Bad Medicine Blues Band. Alcuni mesi dopo aver preso lezioni sarà proprio il giovane Jonny a diventare chitarrista di quel gruppo, che dopo tale cambiamento verrà rinominata "Kid Jonny Lang & the Big Bang". La band si sposta a Minneapolis - Minnesota dove registra da gruppo indipendente l'album Smokin quando Lang ha ancora solo quindici anni.

Louis Cato

Louis Cato è il bandleader di The Late Show Band, la house band di The Late Show con Stephen Colbert. Cato è un polistrumentista che suona il basso, la chitarra, le percussioni, gli ottoni bassi e altri, oltre alla voce. È anche un cantautore, con un album al suo attivo e un secondo in produzione. Louis Cato è nato il 3 maggio 1985 a Lisbona, in Portogallo, da genitori afroamericani. A quel tempo, suo padre era di stanza in Portogallo dall'esercito americano, ma la famiglia ha lasciato il paese pochi mesi dopo la nascita di Catone ed è cresciuto ad Albemarle, nella Carolina del Nord. Sua madre era un'organista di chiesa e Cato iniziò a suonare la batteria all'età di due anni. Ha frequentato il Berklee College of Music di Boston, Massachusetts, per due semestri prima di partire nel 2004


The Huntertones

Huntertones riunisce persone in tutto il mondo con musica divertente, fantasiosa e senza paura. Il loro suono ad alta energia, guidato dai fiati, presenta composizioni che piegano il genere e cover non convenzionali. Ogni spettacolo è un'esperienza sociale che celebra la gioia della musica. La band si è formata a Columbus, Ohio e ora ha sede a Brooklyn, NY. Si sono esibiti in oltre 25 paesi in tutto il mondo e continuano a fare tournée negli Stati Uniti e all'estero. Huntertones rivendica più autorità che mai mentre guidano verso il loro decimo anno. La loro ultima uscita, Time to Play, mette gli ascoltatori in prima fila per un viaggio musicale epico altamente collaborativo. ​ "Soulful, gustoso e groovy. Ti sfido a non ballare o essere di buon umore durante e dopo aver ascoltato questa bellissima musica" -Lionel Loueke "Gli Huntertones sono una band spinta in avanti da un focus guidato dai fiati su composizioni esplosive, fantasiose e che sfidano il genere." -PopMatters "Musica onesta, genuina, abilmente eseguita senza limitazioni che è edificante e non può essere quantificata." -Jon Batista